Sebbene il backup iCloud non dovrebbe dare alcun problema durante la sincronizzazione dei dati in caso di ripristino o sostituzione di un dispositivo, creare una copia quantomeno dei contatti è una scelta intelligente in quanto ci permette di non perdere la rubrica costruita con gli anni. Quella che vi segnaliamo oggi è una piccola guida condivisa dal sito iDownloadblog che spiega in sostanza come salvare una copia di tutti i contatti in un unico file vCard, formato standard utilizzato da Apple per Contatti e Mail su iOS ed OS X.
Ovviamente è necessario che i contatti siano sincronizzati su iCloud. Per verificare che tale funzione sia abilitata, recatevi in Impostazioni > iCloud assicurandovi che l’interruttore Contatti sia attivo. In caso contrario, attivatelo ed attendete qualche minuto. Recatevi poi su http://icloud.com/, effettuate l’accesso con il vostro Apple ID e cliccate su Contatti. A questo punto, selezionate tutti i contatti con la scorciatoia Cmd + A su Mac (Ctrl + A su Windows) oppure cliccando su Seleziona Tutto all’interno del menu del browser utilizzato (su Safari per Mac si trova in Composizione > Seleziona tutto).
Cliccate poi l’ingranaggio in basso a sinistra, e poi ancora su Esportazione vCard. In pochi secondi verrà scaricato un file .vcf che potrete salvare dove più preferite (Macitynet consiglia una duplice copia sul computer e sul proprio account Dropbox). In caso di problemi, avrete la possibilità di ripristinare tutte le schede contatto con tanto di immagine di anteprima, nomi, email, numeri di telefono e quant’altro.
Nessun commento:
Posta un commento